La visura catastale è un documento rilasciato dall’Agenzia delle entrate e del territorio (Catasto) e contiene i dati principali di un immobile, fabbricati o terreni, sito sul territorio nazionale. Un immobile nella visura catastale è identificato da foglio, particella e subalterno del Comune di appartenenza; un terreno invece si identifica solamente tramite foglio e particella.
Le visure vengono erogate tramite la piattaforma dell’Agenzia del territorio oggi accorpata nell’Agenzia delle entrate.
Dal 1º luglio 2010 è obbligatorio, in sede di atto notarile di compravendita, attestare la conformità tra lo stato di fatto dell’immobile e le planimetrie catastali. All’atto verrà poi allegata la planimetria catastale o ne verranno citati gli estremi.
Per una visura si può partire da:
dati dell’azienda intestataria oppure